Statuto e Regolementi

foto storica corpo bandistico città di ispica.jpeg

Corpo Bandistico Città di Ispica

logo banda new colore ok2

Corpo Bandistico Città di Ispica


facebook
youtube
instagram
whatsapp

STORIA

il Corpo Bandistico Città di Ispica. Fondato nel lontano 1863 per volontà dell’amministrazione comunale dell’epoca, questo ensemble ha attraversato secoli di storia musicale con una costante dedizione alla cultura e alla tradizione. La cosa sorprendente è che, nonostante la sua lunga storia, la banda ha avuto un numero inusualmente limitato di Maestri Direttori, segno di una continuità artistica e culturale che ha dato solidità al progetto. Tra questi, ricordiamo con affetto il M° Francesco Iozzia e il M° Giannino Amore, che hanno saputo guidare con maestria questo prestigioso gruppo.

Nel corso degli anni, il Corpo Bandistico ha raggiunto traguardi significativi. Tra i più rilevanti, la collaborazione nel 1982 con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, per la realizzazione dell’LP “Bande di Sicilia”, in cui è stata incisa l'opera Cristo alla Colonna. Negli ultimi decenni, la banda ha lasciato il segno con importanti realizzazioni: dal doppio CD "NOTE DI PASSIONE" del 2007, all'escursione nella città gemellata di Ruti, fino alle partecipazioni al Festival Internazionale di Bande Musicali di Giulianova e alla Festa della Musica di Staffolo.

Oggi, con l’arrivo del M° Eduardo Polimeni alla direzione, nel 2023, siamo certi che il Corpo Bandistico continuerà a crescere e a regalare alla nostra comunità momenti indimenticabili come quello che ci apprestiamo a vivere questa sera.

​​